BurningBeauty
STAI LEGGENDO
Shopping 101: come acquistare online su Colourpop e la mia esperienza
0
SHOPPING 101

Shopping 101: come acquistare online su Colourpop e la mia esperienza

Consacriamo la nuova mini rubrica con il primo articolo, interamente dedicato a Colourpop.
Se non avete ancora visitato la sezione Shopping101 dal menu, sentitevi pure in colpa.

Allarme, link affiliati ovunque!

Ho deciso di cominciare con Colourpop perchรฉ temo che sia un sito ancora abbastanza difficoltoso per i non invasati di make up. Se avete amici, parenti, gatti o soprammobili che necessitano di spiegazioni elementari, spammate tranquillamente il mio link ovunque.

Il sito del โ€œtrucco che non ti manda in rossoโ€ รจ strutturato cosรฌ:

colourpop cosmetics shop
Versione PC
colourpop cosmetics shop
Versione mobile

Vedete giร  delle differenze, vero? Le ho anche evidenziate in nero.
Il sito mobile, quello che consultiamo tramite cellulare o altri dispositivi, รจ ovviamente piรน compatto. Il menu si trova in alto a sinistra, mentre in alto a destra cโ€™รจ una simpatica borsa che indica il nostro carrello delle compere assassine.
Nella versione classica, a sinistra troviamo il menu espanso (con tanto di novitร , best seller e altre cose) mentre a destra troviamo il bottoncino delle promo, quello relativo al nostro account, la ricerca e di nuovo il carrello assassino.

In entrambe le versioni, compare in alto la simpaticissima scritta: FREE GLOBAL SHIPPING (yas!) over $50 (ma cosโ€ฆ)
Tradotto: sotto i $50, ne pagate altri 9,99 di spedizione (tracciabile). Grazie!

colourpop cosmetics shop
Menu mobile

In basso ci sono i campi per la newsletter, le FAQ e tutte le cose che nessuno guarda mai.

colourpop cosmetics shop
PC
colourpop cosmetics shop
Mobile

Quello che interessa a noi รจ comprare rossetti.
Una volta girato il sito in lungo e in largo, deciso per bene cosa vogliamo portarci a casa, arriva il momento di chiudere lโ€™acquisto.
Arrivati sulla pagina del Secure Checkout compileremo la parte a sinistra con i nostri dati personali e faremo molta, moltissima attenzione alla dicitura in piccolo, quella che parla della dogana. Riprendo il discorso fra un momento.

colourpop cosmetics shop
Carrello fittizio PC

Preferisco il Secure Checkout per poter controllare di non aver fatto cazzate e soprattutto per poter inserire i codici sconto.
Uno dei metodi che consiglio per trovare codici sconto sul web รจ lโ€™installazione (ovunque) di Honey.
Basta cliccare il link, registrarsi e installare lโ€™icona di Honey nella barra del browser (dove tutti abbiamo anche AdBlock, per capirci). In questo modo ogni volta che acquisteremo su determinati siti, Honey apparirร  per avvisarci che possiamo risparmiare qualche euro e applicherร  in autonomia lo sconto piรน conveniente. Bello, no?
Occhio, NON vale su siti italiani come quello di Sephora, dove invece potremo utilizzare BuyOn. Ve ne parlerรฒ nel post dedicato.
Ricordatevi che iscrivendovi alla newsletter otterrete il 20% di sconto sul primo ordine!

colourpop cosmetics shop
Carrello fittizio insieme al mammoccetto Honey

In ultimo, togliamoci il dente dellaย dogana.
Colourpop spedisce con USPS, pertanto ci tocca pagare โ€“ salvo spese inferiori ai 22โ‚ฌ. Vi consiglio di approfondire qui.ย In genere si tratta del 22% sul totale della spesa + onere.
Se avete bisogno di sapere nel dettaglio come compilare i moduli che arriveranno a casa, tramite raccomandata, fatemi un fischio cosรฌ scrivo un articolo anche su quello.

Ma allora, conviene o รจ meglio acquistare in contrabbando da altri siti?
La domanda che ci si fa, alla fine, รจ questa.
Certamente esistono altri negozi online che rivendono Colourpop (alcuni autorizzati, altri decisamente menoโ€ฆ). Il problema รจ che generalmente applicano dei rincari cosรฌ forti che ti fanno venire voglia di scrivere al servizio clienti Colourpop per dire: โ€œGuardate che io in rosso ci vado, cosรฌ, e anche di corsaโ€. Spesso il costo del prodotto + spese di spedizione identico o addirittura superiore a quanto pagheremmo tramite sito ufficiale. Na merda.
Viceversa, lโ€™alternativa รจ di passare ad altro a meno che non abbiamo agenti sul suolo americano che possano fare il lavoro sporco per noi. Ma sappiamo giร  che questo scenario non si verificherร  mai.
Lโ€™unica soluzione buona, al momento, รจ quella degli ordini cumulativi.

Voi come vi trovate? Avete avuto esperienze paranormali con Poste Italiane (come me) oppure รจ andata sempre liscia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *